Abbinamenti e ricette
Bruschette al tartufo nero
Il tartufo deve essere pulito con uno spazzolino di durezza media e con un pennellino per eliminare la maggior parte della terra. Infine con un panno per togliere la rimanenza. I tartufi più pregiati si mangiano crudi e tagliati con il tagliatartufi al momento di servirli direttamente sulle fette di pane tostate e dorate al forno.
Le qualità meno pregiate trovano un ottimo utilizzo come guarnizione o nella preparazione di salse. In questo caso vanno prima tagliati a pezzetti e messi a insaporire in padella con olio, aglio, acciuga e timo.
Ingredienti per la salsa di tartudo:
- Tartufo nero 100 g
- Aglio 1 spicchio
- Acciuga 1 filetto
- Pane casereccio
- Limone, olio q.b.
Fate andare per non più di 3 minuti il tartufo nero tritato con olio, un filetto di acciuga, aglio, una goccia di limone e aggiustate di sale e pepe. Quando le fette di pane saranno tostate, spandetevi sopra la salsa appena allestita e servite subito.
È una salsa profumata che può trovare innumerevoli applicazioni.