Abbinamenti e ricette
Carciofi ripieni
Ingredienti:
- Carciofi 4
- Pane grattugiato
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Aglio fresco 1 spicchio
- Mentuccia 1 ciuffo
- Olio 4 cucchiai
- Vino bianco 1 bicchiere
- Olio, sale, pepe nero q.b
Pulite con cura i carciofi che avrete tenuto in acqua acidulata con succo di limone per non farli annerire. Farciteli con pane grattugiato, frammisto a prezzemolo, aglio, mentuccia, sale e pepe nero. Cospargeteci sopra una dose abbondante di olio e adagiateli in una casseruola di pietra immersi in metà olio e metà vino bianco. Fate andare a fuoco moderato e portate a cottura. Quando il vino sarà evaporato il piatto è pronto. Solitamente si usano anche i gambi, dal gusto amarognolo, tritati e uniti al ripieno oppure tagliati a tocchetti e disposti sul fondo della casseruola. Potete servire i carciofi sia come contorno sia come piatto unico.
Spaghetti con punte di asparagi
Ingredienti:
- Asparagi verdi dell’Umbria 1 kg
- Pomodori da sugo 400 g
- Spaghetti 350 g
- Formaggio grattugiato (facoltativo)
- Olio, sale, pepe nero q.b.
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata; quando alzerà il bollore buttate gli spaghetti. Nel frattempo tagliate agli asparagi solo le punte verdi; versate in una casseruola l’olio d’oliva e appena caldo unite le punte degli asparagi e subito dopo aggiungete i pomodori, che avrete pelato e spezzettato. Salate, pepate. Coprite il recipiente e fate cuocere a fuoco lento. Appena gli spaghetti saranno cotti (piuttosto al dente), scolateli e conditeli con il preparato. Il formaggio è facoltativo.