San Valentino con il Collepiano Caprai
IL VINO GIUSTO PER I BOMBER DELL’AMORE
L’amore è una partita tutta da giocare, in cui vince semplicemente chi ama (anche se non è corrisposto). Se siete dei campioni dei sentimenti, il vino giusto per il 14 febbraio (che siate in coppia o da soli, non importa) è sicuramente il Collepiano, il Montefalco Sagrantino Docg firmato dall’Azienda agricola Arnaldo Caprai, che ha visto qualche giorno fa inserito il suo 25 Anni tra i 10 migliori vini rossi del mondo. L’annata 2018 del Collepiano, invece, è stata scelta a inizio gennaio dalla Lega Serie A per brindare alla Supercoppa Frecciarossa, primo trofeo calcistico della stagione: un vino da campioni, un vino da finalissima, che a San Valentino torna nei calici dei bomber dell’amore, quelli che dribblano gli ostacoli del cuore per fare rete nei sentimenti.
E quando capita che la vittoria sia speciale e condivisa, allora vale la pena brindare con un vino caldo e avvolgente, intenso e intrigante come il Collepiano, etichetta storica della cantina: la prima annata di produzione, infatti, è datata 1979.
La 2018 è stata un’annata piovosa in primavera e siccitosa durante i mesi estivi, condizioni che hanno permesso una perfetta maturazione delle uve: a questo si aggiungono 22 mesi in barrique di rovere francese e almeno 6 mesi in bottiglia che hanno conferito al Collepiano aromi di confettura di mora, pepe, chiodo di garofano e vaniglia, note balsamiche e un tocco di cipria, mentre in bocca risulta potente, setoso, appagante, perfetto abbinamento di piatti a base di selvaggina, spezzatini e carni arrosto (prezzo in enoteca a partire da 27 euro).
Un vino straordinario, dalla grandissima longevità, perfetta metafora di ogni storia d’amore, che tutti noi vorremmo durasse per sempre: perché, come dice Massimo Gramellini, “se incontrarsi resta una magia, è non perdersi la vera favola”.
Documenti