Cantina Arnaldo Caprai uva appassita sagrantino

LA CANTINA

Qui nascono i vini che raccontano Montefalco al mondo

DALLA VENDEMMIA ALLA VINIFICAZIONE, OGNI NOSTRA FASE DI PRODUZIONE È GUIDATA DALLA TENSIONE VERSO L’ECCELLENZA.

Tra le pendenze delle colline umbre, su panorami che si affacciano su Montefalco, Spoleto e Assisi, sorge la nostra cantina, dove l’uva si trasforma in vino. Qui il passato si unisce al presente per dar vita a vini che narrano storie di una terra generosa.

Cantina Arnaldo Caprai grappolo uva sagrantino

PROCESSI PRODUTTIVI

Dalla vendemmia alla vinificazione, ogni nostra fase di produzione è guidata dalla ricerca dell'eccellenza. Tra le pendenze delle colline umbre, su panorami mozzafiato che si affacciano su Montefalco, Spoleto e Assisi, sorge la nostra cantina, dove l’uva si trasforma in vino. Qui il passato si unisce al presente per dar vita a vini che narrano storie di una terra fertile e rigogliosa.

Cantina Arnaldo Caprai grappolo uva sagrantino

COLTIVAZIONE E VIGNETI

Coltiviamo numerosi vitigni su oltre 150 ettari di vigneto, che ci permettono di produrre una vasta gamma di vini ricchi di carattere e di peculiarità. Sagrantino, Sangiovese, Merlot e Pinot Nero sono destinati alla produzione dei nostri vini rossi, mentre allo stesso tempo coltiviamo Grechetto, Chardonnay e Sauvignon per i nostri bianchi. Teniamo conto delle caratteristiche proprie di ogni singola varietà per estrarne il massimo del potenziale aromatico e qualitativo.

RACCOLTA E SELEZIONE

Le nostre uve vengono raccolte con attenzione e cura per garantire la qualità del prodotto finale destinato alle vostre tavole. Le uve sono selezionate in base alle caratteristiche di ogni vino e subiscono numerosi processi volti all’ottenimento di vini bilanciati e piacevoli, in grado di soddisfare un’ampia gamma di palati.

Cantina Arnaldo Caprai botti

VINIFICAZIONE

La vinificazione è un lungo percorso che richiede cura, competenza e passione. Per questo motivo la nostra azienda ha deciso di disporsi di macchinari e strumenti all’avanguardia e di avvalersi del supporto di Michel Rolland, enologo di fama internazionale rinomato per la sua dedizione e professionalità. Grazie alla sua guida e consulenza abbiamo deciso di applicare un metodo di vinificazione di eccelenza per i nostri vini di alta gamma: il metodo della Vinification Intégrale. Dopo una selezione particolarmente minuziosa, i migliori acini di ogni annata vengono posti direttamente all’interno delle barrique che sono ruotate quotidianamente affinché si estraggano aromi e tannino in maniera equilibrata e armoniosa, donando al vino rotondità ed eleganza.

Cantina Arnaldo Caprai botti

FERMENTAZIONE

Macerazione e fermentazione alcolica sono i due tasselli fondamentali del processo di vinificazione e per questo motivo la nostra azienda utilizza macchinari di ultima generazione per il controllo della temperatura e dei processi chimici.

INVECCHIAMENTO E AFFINAMENTO

I periodi di invecchiamento e di affinamento variano a seconda delle caratteristiche ideali di ogni vino. L’invecchiamento nelle nostre barrique di rovere francese, prodotte da artigiani bottai d’Oltralpe esperti, dura almeno 22 mesi per i nostri Sagrantini e 6 mesi nel caso del nostro Umbria Bianco IGT Cuvée Secrète. L’affinamento nelle nostre bottiglie dona stabilità aromatica ai nostri vini prima di essere messi in commercio sia nel mercato nazionale che estero.

IMBOTTIGLIAMENTO

Il vino viene imbottigliato utilizzando macchinari ad alta precisione, sotto l’attenta supervisione del nostro personale. I tappi in sughero che utilizziamo sono prodotti a partire da materie prime originarie del Portogallo e della Sardegna, mentre per alcuni dei nostri vini abbiamo deciso di utilizzare anche i tappi a vite Stelvin, che permettono di eliminare completamente ogni rischio di sviluppare sentori di funghi, garantendo freschezza e qualità.

Cantina Arnaldo Caprai cantina aperte 2025

ESPERIENZE

Visitare Arnaldo Caprai significa entrare nel cuore dell’Umbria e scoprire l’anima autentica di Montefalco attraverso il vino. Le nostre esperienze sono pensate per accompagnarti in un viaggio fatto di paesaggi, storia e gusto: dal tour tra vigneti e cantina alle degustazioni guidate, dai picnic tra i filari ai percorsi dedicati al Sagrantino, fino alle proposte più esclusive create su misura per te.

Tutte le esperienze