L’Idea
7 aziende leader del settore - tra le più importanti del panorama vinicolo italiano - con le denominazioni vinicole più prestigiose, che hanno deciso di unire le proprie forze e dare vita a una alleanza strategica. Testimoni di grandi storie italiane, famiglie importanti, uomini e donne che ancora credono fortemente nell’Italia, con passione, orgoglio, impegno quotidiano.
Legate fra loro da una visione comune, hanno fortissime analogie e af nità nella loro attitudine all’innovazione e alla salvaguardia della tradizione, nel ruolo trainante che svolgono nell’economia della loro regione,
e nell’investimento sulla propria immagine di brand basata su solide esperienze e competenze. Una realtà feconda che appartiene ad ognuna di queste sette aziende e che ora diventa parte di un patrimonio comune.
Con questa visione del futuro, mettono in comune capacità e competenze, decidendo di realizzare insieme sinergie e ambiziosi progetti innovativi, esplorando aree di intervento nella promozione e nello sviluppo commerciale, per aprire nuovi scenari al vino italiano di qualità, in tutto il mondo e, soprattutto, nei mercati emergenti - più dif cili e complessi - ma anche con enormi spazi di crescita.
Territori
Tra i progetti allo studio, particolare importanza hanno le iniziative rivolte a migliorare l’immagine del vino di qualità attraverso la valorizzazione dei beni ambientali, archeologici, storici, artistici, naturalistici del territorio e del paesaggio di appartenenza. Rafforzare il l legame simbiotico che tradizionalmente lega i vini con le zone di produzione, valorizzare le bellezze e le peculiarità del territorio e puntare su una raf nata cultura dell’ospitalità, diventa così una nuova espressione di eccellenza italiana. E in virtù della distribuzione geogra ca delle aziende, si preannuncia un’operazione di immagine di grande impatto per tutto il Paese.
Cultura
Come vera e propria Accademia, ISWA diventa promotrice della diffusione della cultura del vino nel mondo, attraverso esclusive iniziative di formazione manageriale e tecnico professionale. In programma corsi di aggiornamento e di specializzazione su tutte le tematiche riguardanti il settore vitivinicolo con le principali Università italiane.
ISWA BROCHURES